Le attività che i vostri piccoli svolgeranno al nido trovano il loro fondamento nel progetto educativo annuale che viene redatto dalle educatrici dopo un periodo di osservazione dei bambini. Tale documento viene firmato e costantemente supervisionato dalla psicopedagogista dell’asilo.
Tale progetto trova espressione nei diversi laboratori che il nostro asilo propone:
- ATELIER GRAFICO-PITTORICO E MANIPOLATIVO: attraverso diverse tecniche il bambino impara a sporcarsi, a manipolare diverse consistenze, a sviluppare la motricità grossolana e quella fine…
- ATELIER NATURALE: con elementi reperibili nella quotidianità, il bambino impara ad inventare, costruire e conoscere situazioni che fino ad allora erano per lui frammentarie o inesistenti.
- ATELIER PSICOMOTORIO: il movimento associato allo sviluppo psicologico di questa tenera età… palloni, drappi di stoffa, forme geometriche morbide, carte argentate permettono la creazione di percorsi senso-motori utili allo sviluppo psico-fisico del bambino
- ATELIER DELLA COSTRUTTIVITA’: costruzioni di diverso genere e forma permettono al bambino, attraverso la fantasia, di ricreare le immagini di vita a lui più comuni(ad esempio con le costruzioni in legno il bambino da vita alla propria casa)
- ATELIER SIMBOLICO: è un’attività che interessa il bambino nella fascia di età 24/36 mesi. E’ detto anche il gioco del “fare finta di…”. Cucinetta e travestimenti permettono al bambino di ricreare situazioni a lui familiari(ad esempio preso cucchiaino e piattino il bambino imboccherà una bambola. Il bambino con questo gesto ha portato all’asilo un gesto di vita quotidiana)
- ATELIER MUSICALE: tamburelli, maracas, ma anche le nostre manine e i nostri piedini, la nostra bocca creano suoni molto piacevoli!
